Vai al contenuto

Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità

ATTESTATO DI LAUREA FINALE: Green Economy e Sostenibilità, compreso nelle classi di laurea LM-56 ( laurea magistrale in Scienze dell’Economia). 

NON PERDERE TEMPO! Richiedi subito Informazioni Gratuite e Senza Impegno!

Cosa fa un laureato in Green Economy e Sostenibilità ?

Il corso di laurea biennale magistrale in Green Economy e Sostenibilità prepara lo studente al bisogno crescente nel mondo del lavoro di operatori in grado di prendere scelte economiche e aziendali che rispettino la sostenibilità dell’ambiente. Questo corso di laurea infatti ti forma in ambito economico e come esperto di azienda, ti permette di entrare in possesso di competenze specialistiche e multidisciplinari che spaziano dall’economia, alla gestione di azienda, al ramo giuridico, aquello matematico-statistico. Inoltre potrai accedere a conoscenze e strumenti importanti per svolgere analisi su fenomeni dell’economia e delle aziende, con particolare attenzione ai modelli economici che prevedono la crescita e la sostenibilità. La laurea magistrale in Green Economy e Sostenibilità pone infatti particolare accento sui temi che riguardano l’economia circolare, il green marketing e la sostenibilità.

Perché scegliere il Corso di Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità ?

Il tema ambientale, mai come in questo periodo, è diventato fondamentale e tocca diversi aspetti della vita umana. Non si può più pensare di lavorare o progettare senza prendere in considerazione l’impatto che le scelte umane hanno sul nostro pianeta, specialmente perché per assicurarci un futuro dobbiamo cominciare a lavorare e prendere precauzioni adesso. A tal proposito questo corso di laurea giunge in tuo aiuto. L’obiettivo della laurea magistrale in Green Economy e Sostenibilità è,infatti, quello di permetterti di approfondire gli ambiti economico, giuridico, aziendale e matematico-statistico ponendo però attenzione alle tematiche che riguardano il “green” e la sostenibilità.

Da laureato in questo corso potrai: maturare una piena padronanza di nozioni e strumenti che ti permetteranno di gestire in modo funzionale e consapevole i temi che sono trasversali a più discipline, essere in grado di analizzare sistemi economici complessi grazie alla conoscenza delle dinamiche dello sviluppo economico sostenibile,possedere gli strumenti necessari a definire le politiche di marketing aziendale rivolte all’ecologia e alla sostenibilità, analizzare con senso critico i principi e i metodi alla base di strategia e politica aziendale, conoscere anche gli strumenti giuridici, commerciali e tributari necessari per operare sia in azienda che come libero professionista, possedere le conoscenze e competenze che servono ad analizzare, tramite indicatori quantitativi, le dinamiche che fanno capo a sistemi economici di vario tipo.

In generale questo corso di laurea ti prepara a qualsivoglia scenario ti troverai ad affrontare in ambito di gestione di azienda o nella libera professione, fornendoti un ventaglio di strumenti fondamentali in una ottica multidisciplinare.

Modalità di svolgimento del corso di Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità

Il Corso di Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità ha una durata di due anni per un totale di 120 CFU.

Il primo anno di corso è caratterizzato dalla presenza di discipline che afferiscono all’area economico aziendale, all’economia circolare, alla crescita e allo sviluppo sostenibile, mentre il secondo anno si focalizza su una spiccata e stimolante multidisciplinarità, trattando di temi che ruotano intorno all’ambito economico, giuridico, matematico-statistico, giuridico e al green marketing sempre più attuale. L’offerta formativa che ti viene fornita comprende: attività didattica erogata online (che comprende web conference, videolezioni ecc.) e che ti coinvolge in modo interattivo tramite quiz, FAQs (Frequently Asked Questions) e wiki, la possibilità di partecipare a seminari tenuti da docenti ed esperti in materie economiche e aziendali, esercitazioni e prove pratiche con studio di casi, approfondimenti di vario tipo in lingua inglese, predisposizione e la redazione di un elaborato finale. Questo corso di laurea inoltre ti permette di scegliere tra una rosa di insegnamenti a scelta che ti portano ad ampliare il tuo bagaglio di competenze e conoscenze anche in tema sostenibilità. Avrai inoltre la possibilità di fare soggiorni di studio all’estero, grazie ad accordi di cooperazione internazionali stipulati dall’Ateneo.

Come studente potrai inoltre contattare in qualsiasi momento i docenti tramite il servizio di live chat e non solo: infatti potrai anche incontrare gli altri studenti virtualmente attraverso una piattaforma di studio. Gli esami sono sostenuti nelle sedi universitarie predisposte dall’ateneo e presenti in tante città italiane. Stesso discorso per la discussione della tesi di laurea finale.

Scopri le Lauree Online più ricercate

Cosa si studia per diventare esperto in Green Economy e Sostenibilità ?

Il programma di studio del corso di laurea magistrale in Green Economy e Sostenibilità è molto ricco e variegato e si compone di materie che toccano diverse discipline.

In particolare al primo anno studierai:

  • Politica economica diretta alla crescita e allo sviluppo sostenibile .
  • Economia del diritto .
  • Storia d’impresa .
  • New Technology ed economia circolare .
  • Programmazione e controllo .
  • Strategia e governo d’azienda .

Invece al secondo anno studierai:

  • Diritto tributario avanzato .
  • Statistica economica .
  • Diritto commerciale avanzato .
  • Green marketing .
  • Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementare .

Sono previsti anche esami a scelta dello studente, come:

  • Diritto tributario internazionale .
  • Storia del pensiero economico .
  • Diritto tributario dell’Unione europea .
  • Diritto dell’Unione europea .
  • Diritto tributario internazionale e comparato .
  • Economia e politica agraria .
  • Selezione e gestione delle risorse umane .
  • Economia e politica del turismo sostenibile .

In più vi è un esame in Lingua inglese e Prova finale.

Quali sono gli sbocchi lavorativi per il corso di Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità ?

Il corso di laurea magistrale in Green Economy e Sostenibilità ti permette di acquisire competenze spendibili sul mercato del lavoro sia in Italia che all’estero. Con questa laurea puoi accedere a diversi sbocchi occupazionali come: intraprendere la libera professione di commercialista (prendendo prima l’abilitazione), diventare consulente aziendale in vari campi, tra cui di supporto in progetti legati all’economia circolare, ed entrare nel settore della pubblica amministrazione ricoprendo anche ruoli di alto livello per cui è richiesta una approfondita conoscenza dei sistemi economici.

Puoi anche occuparti degli aspetti sia strategici che direzionali della gestione di azienda, puoi entrare nel settore fiscale, tributario e finanziario e considerare anche di intraprendere l’insegnamento, tenendo sempre conto della normativa che regola l’accesso alle cattedre, sia per le scuole superiori sia per le università. Inoltre, una volta acquisita la Laurea Magistrale, potrai inoltre aspirare , a livello universitario, a concorsi da dottorato di ricerca.

Dove si svolge il corso di Laurea Magistrale in Green Economy e Sostenibilità ?

Il Corso di Laurea Magistrale biennale in Green Economy e Sostenibilità ha uno svolgimento per lo più online, con la possibilità di accedere a diversi tipi di strumenti e offerte formative semplicemente seduti davanti al PC, smartphone o tablet. Ogni studente come te potrà inoltre essere seguito da un tutor pronto a chiarire qualsiasi dubbio, fornire approfondimenti e darti le informazioni di cui potresti aver bisogno.

Per ottenere ulteriori informazioni riguardo ai costi e alle modalità con le quali viene svolto il corso di laurea clicca sul pulsante qui sotto ed otterrai tutte le informazioni che necessiti gratis e senza alcun impegno. Verrai inoltre ricontattato da un nostro operatore che risponderà a ogni tuo dubbio o perplessità.

Quanto può guadagnare un esperto in Green Economy e Sostenibilità ?

Il guadagno di qualcuno che lavori nel settore della Green Economy e Sostenibilità dipende dal tipo di impiego, dal livello della posizione lavorativa ricoperta e dalle competenze che può portare sul campo. Ad esempio per il consulente aziendale e commercialista, i guadagni annui medi sono di 34 mila euro lordi ma professionisti più esperti possono arrivare anche a 60 mila euro annui.

Per chi lavora nel settore della pubblica amministrazione, gli stipendi annui variano in base alla posizione ricoperta, oscillando dai 35 mila ai 47 mila euro. Per chi lavora nella gestione aziendale, lo stipendio medio annuo si aggira intorno ai 25 mila euro lordi per gli entry level, mentre può arrivare ai 35 mila o 45 mila euro lordi per posizioni intermedie o con maggior esperienza.

Per posizioni nel marketing, gli stipendi annui possono oscillare fra i 50 e i 65 mila euro lordi, mentre per le analisi di mercato gli stipendi annui possono arrivare ai 50 mila euro lordi. Più variegata è la situazione per i docenti di ruolo delle scuole superiori, i cui stipendi mensili oscillano , in base all’anzianità, fra i 1.350 euro e i 1.960 euro mensili netti, mentre per le supplenze dipende dal numero di ore assegnate. Discorso a parte vale per i docenti universitari.

NON PERDERE TEMPO! Richiedi subito Informazioni Gratuite e Senza Impegno!
Questo sito utilizza cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa i relativi pulsanti per accettare tutti o solo i cookie necessari.
Necessari
Preferenze
Statistici
Marketing