Vai al contenuto

Master universitario di 1° livello in Formazione infermieristica di ambito psichiatrico

Se sei un infermiere e vorresti lavorare in settore come la Psichiatria, complesso e delicato, in cui dovrai acquisire competenze specifiche per vari tipi di pazienti psichiatrici, sia per interfacciarti con la psichiatria ospedaliera sia con la psichiatria territoriale, il master annuale di universitario di 1° livello in Formazione infermieristica di ambito psichiatrico può essere la scelta più adatta per fornirti una solida preparazione spendibile lavorativamente e assicurare la tua crescita umana e professionale.

NON PERDERE TEMPO! Richiedi subito Informazioni Gratuite e Senza Impegno!

Perché scegliere il Master universitario di 1° livello in Formazione infermieristica di ambito psichiatrico

Il Master universitario di 1° livello in Formazione infermieristica di ambito psichiatrico svilupperà diversi aspetti inerenti la psichiatria, incluso l’inquadramento diagnostico, la classificazione delle malattie psichiatriche e la terapia, e andrà anche ad approfondire la tematica relativa alla legislazione di riferimento.

Il master è rivolto a chi come te opera, o intende operare, negli ambiti della psichiatria. Potrai accedere al Master se sarai in possesso di una Laurea triennale in scienze infermieristiche o titolo equipollente (se sei in possesso di Lauree differenti, dovrai attendere la valutazione preliminare del Comitato Scientifico del Master a cui dovrai indicare il tuo titolo di studio, insieme al tuo CV).

Inoltre il Master universitario di 1° livello in Formazione infermieristica di ambito psichiatrico dell’Università eCampus ti farà ottenere l’esonero dal dover acquisire i crediti ECM, obbligatori per le professioni iscritte agli albi professionali, per l’anno di iscrizione.

Cosa studierò nel Master universitario di 1° livello in Formazione infermieristica di ambito psichiatrico

Il Master annuale universitario di primo livello in Formazione infermieristica di ambito psichiatrico consta di 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla, sulle cinque macroaree di studio (ciascuna corrispondente ad un esame), che sono: Management in psichiatria; La malattia psichiatrica oggi parte 1: inquadramento diagnostico e classificazione malattie; Psichiatria: evoluzione storica e legislazione; La comunicazione e la relazione; La malattia psichiatrica oggi parte 2: terapia.

Il master costa infine di una prova finale, che prevede l’ elaborazione tesi e la proclamazione.

Le opportunità lavorative offerte dal Master universitario di 1° livello in Formazione infermieristica di ambito psichiatrico 

Il  Master ti permetterà di acquisire competenze specifiche circa all’inquadramento diagnostico, la classificazione delle malattie psichiatriche, abilità relazionali nei confronti del paziente e  della sua famiglia, per l’interagire con l’equipe multiprofessionale e con i servizi a supporto. Ti permetterà inoltre di apprendere discipline di terapia non convenzionali spendibili in ambito psichiatrico e i principali modelli e strumenti per valutare e la gestire il rischio in ambito psichiatrico. Se accederai al master con la laurea di secondo livello in scienze infermieristiche, ti permetterà di sfruttare le competenze acquisite anche per quanto concerne la gestione e la coordinazione degli infermieri in ambito psichiatrico. Sarai inoltre formato per approcciarti alla pet therapy e alla musicoterapia con pazienti affetti da autismo, disturbi dell’alimentazione, disturbi da evitamento restrittivo, sindromi di burnout e patologie psichiatriche.

Scopri quali sono le Lauree ed i Master Post Laurea più richiesti

Dove si tiene il Master universitario di 1° livello in Formazione infermieristica di ambito psichiatrico 

Il Master annuale universitario di primo livello in Formazione infermieristica di ambito psichiatrico ha una durata di 1500 ore ed è erogato in modalità full online, con piattaforma accessibile 24/24, con esami anch’essi, come detto poc’anzi, da discutere on line, mentre la tesi finale sarà da da discutere in presenza. Per maggiori informazioni sui costi del corso, clicca sul pulsante sottostante per ottenere senza impegno e gratuitamente tutte le informazioni. Un nostro operatore ti ricontatterà per rispondere ad ogni tua domanda.

Qual è il guadagno medio di uno studente del Master universitario di 1° livello in Formazione infermieristica di ambito psichiatrico 

I guadagni di uno specialista Master universitario di 1° livello in Formazione infermieristica di ambito psichiatrico dipendono da molteplici fattori , come dal tipo di lavoro di partenza (se è ad esempio un dirigente, un infermiere esperto o un neo laureato) e dal tipo di contratto lavorativo (dipendente di un ente pubblico, di un ente privato o di una cooperativa o consulente a partita iva che lavora sul territorio), all’esperienza, e dalla presenza o meno di retribuzione aggiuntiva (premi di risultato, straordinari, commissioni, bonus e partecipazione agli utili).

Ad esempio, per il sito glassdoor.it, un infermiere può aspirare ad uno stipendio medio mensile di circa1700 euro al mese, con stipendi che oscillano fra i  1600 euro per i neoassunti ed 1880 per infermieri con maggiore esperienza.

NON PERDERE TEMPO! Richiedi subito Informazioni Gratuite e Senza Impegno!
Questo sito utilizza cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa i relativi pulsanti per accettare tutti o solo i cookie necessari.
Necessari
Preferenze
Statistici
Marketing