Master SED MED – Sustainable Economic Developement in the Mediterranean Area (in lingua inglese)
L’economia del mare, o Blue Economy, rappresenta una grande risorsa economica ma anche una opportunità professionale unica nel suo genere avendo molti sbocchi. Le aziende che operano in questo settore sono in crescita, così come i professionisti impiegati. Cresce però anche la componente imprenditoriale, soprattutto giovanile. Il Mediterraneo, a tal proposito, rappresenta un territorio ricco di opportunità, ma per riuscire ad abbracciarle occorre una formazione specifica che permetta a chi sia interessato a tale ramo dell’economia di essere informato sull’area e consapevole delle risorse a sua disposizione per farlo fruttare e sbocciare.
NON PERDERE TEMPO! Richiedi subito Informazioni Gratuite e Senza Impegno!Che cosa è il Master SED MED?
SED MED – Sustainable Economic Developement in the Mediterranean Area è un master annuale di 1° livello che ha come obiettivo quello di preparare un gruppo di professionisti che possano lavorare nel quadro della Blue economy nel Mediterraneo. Ciò può essere fatto esplorando il ruolo delle imprese pubbliche e private in modo tale da creare una regione macro-economica speciale che sia adeguata al potenziale territoriale da sviluppare.
Tutto ciò ovviamente in relazione alle esigenze interne della regione mediterranea e agli investimenti dall’estero che arrivano direttamente sull’area. Questo team di esperti formati dal master opererebbe poi in enti e aziende il cui scopo è di sostenere lo sviluppo di cooperazione tra nord e sud, sud e nord e all’interno della regione stessa.
A chi è rivolto il Master SED MED?
Il master è rivolto agli studenti, professionisti, imprenditori, operatori nei settori delle Economie del Mare e della Blue Economy che vogliano conoscere le potenzialità, approfondire le tematiche, e soprattutto imparare ad elaborare soluzioni innovative partecipando così alla costruzione di una regione economica speciale per l’area del Mediterraneo.
Perché fare il Master SED MED?
L’Italia è una penisola posta nel Mediterraneo, che da millenni attraverso il mare si rapporta con le altre nazioni. Le competenze che acquisiresti tramite questo master sono sfaccettate e differenziate proprio per indirizzarti in vari settori strategici come logistica e trasporti, servizi, pesca, sviluppo economico sostenibile. Gli studenti come te avranno una preparazione tale da permettert di subentrare in diversi ruoli nella Blue economy del Mediterraneo, flessibile e ricca, ed allo stesso tempo specifica per l’area territoriale nella quale andrai ad operare.
Cosa si studia nel Master SED MED?
Il master “SED MED – Sustainable Economic Developement in the Mediterranean Area” dura 12 mesi per un totale di 1500 ore ed è in lingua inglese. Ciò ti permetterà di acquisire dimestichezza in prospettiva di un tipo di impiego che richiede comunicazione e progettazione anche con esperti stranieri. Le lezioni vengono erogate tramite la piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24, più tirocinio e seminari obbligatori da seguire. Le prove previste a fine corso sono: una verifica scritta per testare le competenze acquisite e una tesi finale da discutere in presenza nelle sedi universitarie convenzionate.
Il programma di studio consta di tre moduli principali:
Modulo 1: “Economic research and development”
Modulo 2: “History and Geopolitics in the Euro-Mediterranean region”
Modulo 3: “Public and private administration”
Altri argomenti che il corso tocca sono:
- Economy of the sea
- Transport and logistics in the Mediterranean
- Fishing and maritime management in the Mediterranean
- Mediterranean human resource management
- Mediterranean taxation systems
- Project management in the Mediterranean
- Mediterranean applied information technology systems
- Business communication and marketing
Quali lavori puoi svolgere con il Master SED MED?
Molteplici. L’economia del mare, e quella del Mediterraneo, ti apre diverse possibilità di impiego, tra cui tutto ciò che comprende la movimentazione merci e passeggeri, la filiera ittica, l’industria delle estrazioni marine, attività sportive e ricreative, la cantieristica, i servizi di alloggio e ristorazione, il settore della ricerca, regolamentazione e tutela ambientale.
Ci sono inoltre settori consolidati come i trasporti marittimi e il turismo costiero, le attività portuali e la costruzione navale, ancora l’energia marina rinnovabile, lo sfruttamento delle risorse marine viventi. Mentre tra i settori emergenti puoi considerare la produzione di energia dagli oceani, la bioeconomia blu e le biotecnologie, infrastrutture marine.
Dove si tiene il Master SED MED?
Per ottenere ulteriori informazioni riguardo ai costi e alle modalità con le quali viene svolto il master clicca sul pulsante qui sotto ed otterrai tutte le informazioni che necessiti gratis e senza alcun impegno. Verrai inoltre ricontattato da un nostro operatore che risponderà a ogni tuo dubbio o perplessità.
Qual è il guadagno medio di uno specialista in SED MED?
Il tipo di guadagno dipende dal tipo di lavoro che andresti a fare nella Blue Economy del Mediterraneo. Fatto sta che le competenze acquisite con il Master potrebbero aiutarti specie nell’ambito innovativo e progettuale, così da darti la possibilità di avanzare nel tuo lavoro attuale o intraprenderne uno completamente nuovo.
NON PERDERE TEMPO! Richiedi subito Informazioni Gratuite e Senza Impegno!