Vai al contenuto

Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Dinamica

Durata: 2 Anni

📜

Titolo di Studio: Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Dinamica

💻

CFU: 300 Classe LM-51

Corsi di laurea online in psicologia

Cosa fa lo Psicologo Clinico e Dinamico ?

Alla pari delle lauree in Psicologia, Psicologia e Nuove Tecnologie, Psicologia del Lavoro e Psicologia Giuridica, la laurea in Psicologia Clinica e Dinamica, rientra nelle classi di laurea che permette di diventare psicologo. La professione dipsicologo in Italia è regolamentata dalla Legge 18/02/1989, n. 56, e dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani, che stabiliscono in modo chiaro le competenze, i requisiti e le responsabilità degli psicologi.

In particolare, secondo l’articolo 1 della legge, la professione di psicologo si articola in diversi ambiti:

  • Prevenzione: attività volte a prevenire il manifestarsi di problematiche psicologiche.
  • Diagnosi: utilizzo di strumenti e metodi per la valutazione dello stato psicologico degli individui o dei gruppi.
  • Abilitazione e riabilitazione: interventi mirati a favorire il recupero e il miglioramento delle capacità psicologiche e comportamentali.
  • Sostegno: supporto alle persone, ai gruppi e alle comunità in difficoltà o in fase di cambiamento.
  • Sperimentazione e ricerca: attività finalizzate all’avanzamento delle conoscenze nel campo della psicologia.
  • Didattica: insegnamento e formazione in ambito psicologico.

L’articolo 2 della medesima legge stabilisce i requisiti necessari al fine di esercitare la professione di psicologo:

  • È obbligatorio essere in possesso dell’abilitazione in psicologia attraverso il superamento dell’esame di Stato.
  • È necessaria iscriversi all’albo professionale degli psicologi.
  • Per essere ammessi all’esame di Stato, i laureati in psicologia devono possedere una adeguata documentazione attestante l’effettuazione di un tirocinio pratico.

Attraverso la Laurea Magistrale in Psicologia Clinico – Dinamica, il futuro psicologo impara ad usare le conoscenze acquisite circa i processi affettivi, cognitivi e relazionali per poter procedere non solo alla valutazione da un punto di vista psicodiagnostico, ma anche a pianificare e realizzare interventi rivolti al paziente attraverso attività di diagnosi, valutazione e consulenza psicologica, nonché di interventi mirati al favorire il benessere psicologico dell’individuo, dalla prima infanzia all’età adulta, ma anche degli organismi sociali, dei gruppi e delle comunità, considerando anche le diversità culturali.

Perché scegliere il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Dinamica ?

Anche in seguito alla pandemia del Covid 19, si è finalmente compreso che la salute mentale merita la stessa attenzione di quella fisica e che chiedere un supporto, qualora se ne sentisse la necessità, per il proprio benessere psichico permette di superare momenti di grosse difficoltà e di sviluppare le giuste strategie di coping personali per vivere meglio con sé stessi e con gli altri. Questo corso di laurea magistrale permette di acquisire competenze tali da poter svolgere la professione di psicologo sia come libero professionista, sia internamente a strutture private e pubbliche finalizzate alla diagnosi, alla prevenzione e all’intervento lungo l’intero ciclo di vita sia sul disagio psicologico individuale sia di gruppo. Inoltre le competenze acquisite con questo corso di laurea magistrale favoriscono l’eventuale proseguimento degli studi presso le Scuole di Specializzazione che, per la normativa vigente, abilitano all’esercizio della psicoterapia.

Tuttavia, se temi di non riuscire a seguire questo corso presso un’ università fisica, poiché troppo distante da dove risiedi,o perché già iscritto ad un altro corso in presenza o ancora perché lavori e non hai molto tempo da dedicare alle lezioni in presenza, c’è per te la possibilità di un percorso di studi personalizzato tramite le università telematiche, che sono ai sensi di legge, equipollenti a quelle fisiche, siano esse private o statali.

In questo modo gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Dinamica non solo riusciranno ad inseguire il loro sogno di diventare psicologi, ma saranno costantemente seguiti dai loro tutor.

Modalità di svolgimento del corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Dinamica

Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Dinamica si svolge per lo più online, con la possibilità quindi di seguire le lezioni quando si vuole 7 giorni su 7 24 ore al giorno stando comodamente davanti al proprio pc, smartphone o tablet: basterà solo avere una buona connessione internet. Ciascuno studente come te sarà appositamente seguito da un tutor personale non solo online ma anche mediante incontri organizzati in cui fornirà tutte le indicazioni e gli approfondimenti necessari per seguire il piano di studi proficuamente.

Da studente, avrai poi la possibilità di contattare in qualsiasi momento i docenti tramite un servizio live chat, ma non solo: potrai incontrarti virtualmente con gli altri studenti attraverso una apposita piattaforma di studio. Va ricordato però che gli esami sono sostenuti personalmente e fisicamente in una delle sedi universitarie presenti in tantissime città d’Italia. Lo stesso vale per la discussione della tesi di laurea finale.

Cosa si studia per diventare Psicologo Clinico e Dinamico ?

Il primo anno di corso di Psicologia Clinica e Dinamica è incentrato sullo studio di discipline focalizzate su aspetti clinici utili alla valutazione della domanda psicologico-clinica. Nel secondo anno si ampliano le conoscenze degli strumenti operativi utili al futuro svolgimento della pratica professionale. Tutti i corsi di Psicologia Clinica e Dinamica, oltre alle lezioni teoriche, includono diverse attività interattive per rafforzare le competenze nei vari ambiti tematici. Sono inoltre programmati workshop pratici in presenza, aule virtuali per approfondimenti disciplinari e attività che offrono opportunità di tirocinio formativo e orientamento..

Le materie di studio previste dal biennio sono: Teorie e tecniche dei test B A, Psicologia del ciclo di vita, Scienze psichiatriche, Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie, Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali, Neuroscienze cognitive e affettive e sociali, Lingua inglese, Psicologia dei gruppi e di comunità, Tecniche e modelli di Psicoterapia , dinamiche relazionali e rischio evolutivo Educazione permanente e formazione degli adulti, Tirocini e Due Esami a scelta.

·         Durata del percorso formativo: 2 anni

  • TIROCINIO FINALE: previsto.Richiedi maggiori informazioni gratuite sul corso

Quali sono gli sbocchi lavorativi ?

Nell’ambito della professione sanitaria, lo Psicologo qualificato, svolge la professione in strutture che offrono servizi psicosociali e socio-sanitari. Possono inoltre prestare servizio presso SerD, servizi di Neuropsichiatria Infantile, consultori familiari, enti ed associazioni pubbliche e private-sociali o private con funzioni di assistenza, di ricerca e/o di promozione della salute, strutture territoriali di salute mentale, oppure lavorare come libero professionista, previa iscrizione Albo Professionale sez. A.

Dove si svolge il corso di laurea in Psicologia Clinica e Dinamica e quanto costa ?

Per le informazioni relative a costi e modalità di svolgimento del corso, clicca sul pulsante qui sotto ed ottieni gratis e senza impegno tutte le informazioni. Ti ricontatterà un nostro operatore che risponderà a tutte le tue domande.

Quanto può guadagnare uno psicologo ?

Secondo quanto riportato da Glassdoor uno psicologo (senza specificare l’indirizzo di studio) in Italia guadagna in media circa 1.900,00 euro, mentre per l’agenzia del lavoro Adecco, guadagna in media circa 1.650 euro al mese. Va tenuto conto che lo stipendio però può al crescere in base all’esperienza, superare le 2.300,00 euro per un dipendente. Discorso diverso riguarda invece i liberi professionisti. Altro aspetto molto importante è legato alla possibilità di poter esercitare la professione sia in Italia che negli altri Stati europei, dal momento che sia la laurea sia l’abilitazione sono riconosciute in ambito europeo, permettendo così di ampliare ulteriormente le possibilità lavorative

NON PERDERE TEMPO! Richiedi Subito Informazioni GRATIS e senza impegno
Questo sito utilizza cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa i relativi pulsanti per accettare tutti o solo i cookie necessari.
Necessari
Preferenze
Statistici
Marketing