Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio
Il Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio è un master annuale di 1500 ore altamente formativo creato col patrocinio della “Lega Nazionale Professionisti Serie B”, permette di acquisire le competenze e conoscenze necessarie sulle teorie e sulle metodologie dell’allenamento nel calcio, un settore in contestante evoluzione ed aggiornamento.
In questo modo potrai formarti come personale estremamente specializzato sia nella preparazione atletica di squadre dilettanti e di èlite, sia di lavorare nei settori giovanili, ma anche di poter dare il tuo contributo professionali nei centri specializzati nel recupero e nella riatletizzazione post – infortunio.
NON PERDERE TEMPO! Richiedi subito Informazioni Gratuite e Senza Impegno!Che cosa è il Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio ?
Se ami il mondo del calcio e vorresti lavorarci, questo master ti permetterà di acquisire insegnamenti teorici e pratici, fondati sull’evidenza scientifica al fine di permettere a studenti come te di saper individuare e monitorare il carico di lavoro dell’atleta, al fine ultimo di elaborare e condurre programmi di preparazione fisica per i calciatori delle squadre di élite e non, nelle varie fasi della stagione agonistica. Inoltre, le lezioni si incentreranno non solo sull’analisi dell’epidemiologia degli infortuni nel calcio ma anche della loro riatletizzazione, sia in atleti adulti sia in atleti giovani.
A chi è rivolto il Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio ?
Questo master di primo livello è pensato per chi ha una laurea quinquennale o specialistica nei seguenti ambiti: laurea triennale in Scienze motorie e sportive(classe L/22), laurea quadriennale in Scienze motorie, lauree magistrali nelle classi LM/68, LM/67, LM/47, ma anche diplomati ISEF con conversione del titolo e medici con specializzazione in medicina dello sport. E’ inoltre il prosieguo ideale per chi ha già effettuato il corso di Laurea triennale in Sport and Football Management.
Il master è inoltre aperto a chi ha conseguito lauree triennali o specialistiche diverse, anche all’estero, ma occorrerà effettuare una valutazione preventiva del curriculum vitae e studio rum per capire, in base ai casi, se c’è o meno necessità di esami integrativi.
Va inoltre tenuto a mente che, a differenza di altri master, la partecipazione al Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio è incompatibile con la frequentazione in contemporanea ad altri master, corsi di laurea, scuole di specializzazione e dottorati.
Perché fare il Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio ?
Per chi come te vuole seguire un Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio, sa che questa soluzione offre numerosi vantaggi se desideri approfondire le tue competenze nel mondo del calcio. In primo luogo, ti permetterà di acquisire una solida base teorica circa le dinamiche fisiche, tecniche e psicologiche alla base delle prestazioni dei calciatori. In più, il Master tende a formare professionisti in grado di progettare e gestire programmi di allenamento mirati, adattabili alle esigenze diverse di ciascun atleta.
Il master offre inoltre anche opportunità di networking con esperti del settore e ti permette di accedere a stage pratici, rendendo più agevole l’ingresso nel mondo del lavoro. Infine, in un ambiente sportivo in continua evoluzione come quello del calcio, una formazione avanzata ti permetterà di rimanere competitivo e aggiornato sulle ultime metodiche e tecnologie applicate all’allenamento. Investire in questo master significa quindi puntare sulla propria crescita professionale e contribuire allo sviluppo del calcio a tutti i livelli.
Cosa studierò nel Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio ?
All’interno del master sono previste materie che spaziano dalle conoscenze funzionali a quelle in ambito legale e tecnico – sportivo . Nello specifico si studierà Analisi dei modelli di prestazione e metodi di ricerca nel calcio, Fisiologia, anatomia e biomeccanica applicata al calcio, Le componenti tecniche e tattiche nel gioco del calcio, Elementi di alimentazione, medicina dello sport ed endocrinologia dell’esercizio fisico, Teoria e Metodologia dell’allenamento della forza nel calcio, Agility, velocità, rapidità e Repeated Sprint Ability , Teoria e metodologia dei test di valutazione funzionale , Accrescimento ed allenamento nei giovani , Teoria e Metodologia di allenamento delle componenti aerobiche ed anaerobiche nel calcio, Psicologia e pedagogia applicata al calcio, Legislazione, management e comunicazione, Traumatologia, prevenzione e recupero degli infortuni.
Oltre a queste materie, sono previste partecipazioni a Convegni/Congressi sul tema, uno stage osservazionale, un tirocinio, un esame ed una prova finale, che consisterà nella valutazione di un protocollo annuale di allenamento oppure di project-work riguardando la pianificazione o l’organizzazione.
Scopri quali sono le Lauree ed i Master Post Laurea più richiestiDove si tiene il Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio ?
Il Master si eroga in presenza in modalità week end, per un totale di 1500 ore distribuite in 12 moduli. E’ obbligatoria la frequenza per almeno il 75% delle presenze, verranno inoltre proposti in maniera facoltativa viaggi, stage e congressi per rendere la proposta formativa ancora più completa.
Per ottenere ulteriori informazioni riguardo ai costi e alle modalità con le quali viene svolto il master clicca sul pulsante qui sotto ed otterrai tutte le informazioni che necessiti gratis e senza alcun impegno. Verrai inoltre ricontattato da un nostro operatore che risponderà a ogni tuo dubbio o perplessità.
Quali lavori puoi svolgere con il Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio ?
Questo master va a rifinire la formazione dei preparatori atletici del mondo del calcio, perciò chi supera l’esame finale del Master può essere tesserato subito come preparatore atletico nel settore giovanile di qualsiasi squadra e di qualsiasi serie, sia dilettantistica sia dei professionisti. In più permette di ottenere punti per accedere al Corso centrale di Coverciano.
Qual è il guadagno medio di uno specialista con il Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio ?
I guadagni di un preparatore Atletico dipendono da svariati fattori , come dal tipo di sport (se la squadra ad esempio è una squadra che milita in serie dilettantistiche o in serie dei professionisti) e dal tipo di contratto lavorativo (dipendente o consulente a partita iva). Va anche tenuto conto che alcune squadre assumono preparatori atletici che seguono l’intera squadra, mentre altri preparatori come liberi professionisti che si occupano di un singolo atleta. Inoltre gli specialista con il Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio possono lavorare anche in cliniche di medicina sportiva, centri di riabilitazione, scuole calcio e università.
Per fare una stima media abbastanza vicina alla realtà , si può dire che uno stipendio medio di uno specialista con il Master in Teoria e Metodologia dell’Allenamento nel Calcio si attesta sui 21 mila euro all’anno.
NON PERDERE TEMPO! Richiedi subito Informazioni Gratuite e Senza Impegno!