Master di 1° e 2° livello in Esperto in Management del Turismo e dei Beni Culturali
Se vorresti lavorare nel settore del Turismo e dei Beni Culturali o se già ci lavori ma vuoi migliorare la tua carriera, il master annuale di primo e di secondo livello in Esperto in Management del Turismo e dei Beni Culturali può essere la scelta vincente per fornirti una solida preparazione spendibile nel mondo del lavoro e assicurare la tua crescita umana e professionale.
NON PERDERE TEMPO! Richiedi subito Informazioni Gratuite e Senza Impegno!Perché scegliere il Master di 1° e 2° livello in Esperto in Management del Turismo e dei Beni Culturali
Frequentare il master in Esperto in Management del Turismo e dei Beni Culturali ti offrirà l’opportunità di acquisire competenze specialistiche nel settore del Turismo e dei Beni Culturali soggetti ad una continua evoluzione, fondamentale per lo sviluppo economico e culturale, specialmente in un paese come l’Italia che possiede al mondo il maggior numero di siti Unesco.
Il Master annuale di primo e secondo livello in Esperto in Management del Turismo e dei Beni Culturali prepara i professionisti a gestire e valorizzare le risorse turistiche e culturali, affrontando le sfide del mercato globale. Per questo motivo il master è strutturato con una prima parte comune, per poi differenziarsi nei tre indirizzi di Gestione servizi turistici ed alberghieri, Operatore museale e dei Beni Culturali ed infine Promozione e valorizzazione del territorio.
Il master è rivolto a chi come te opera, o intende operare, in aziende e servizi nell’ ambito turistico e culturale. Potrai accedere al Master se sarai in possesso di una Laurea triennale (per il master in 1° livello), magistrale o specialistica (per il master 2° livello) conseguita in una fra le seguenti facoltà: Giurisprudenza, Scienze della formazione, Psicologia, Scienze Sociali, Economia, Sociologia, Scienze della comunicazione, Lettere, Scienze dei beni culturali, Scienze politiche, Lettere e Filosofia.
Cosa studierò nel Master di 1° e 2° livello in Esperto in Management del Turismo e dei Beni Culturali
Il master ha l’obiettivo di potenziare le competenze dei professionisti che attualmente ricoprono o vogliono aspirare a ricoprire posizioni apicali e di responsabilità nella gestione di aziende e servizi nel settore turistico e culturale. A tal fine, il programma fornisce strumenti utili per migliorare le capacità di management, organizzazione del sistema dei servizi, sviluppo di proposte progettuali e comunicazione.
Il Master di 1° e 2° livello ha una parte di insegnamenti comuni a tutti e tre gli indirizzi di studio, ossia: Gestione servizi turistici ed alberghieri, Operatore museale e dei Beni Culturali ed infine Promozione e valorizzazione del territorio.
Attraverso l’indirizzo di Gestione dei servizi turistici e alberghieri, potrai focalizzarti sull’organizzazione e gestione di strutture ricettive e servizi per il turismo, affinando le tue competenze in ambito di marketing, assistenza al cliente e gestione operativa.
Con l’indirizzo di Operatore museale e dei Beni Culturali, ti formerai come esperto nella gestione di musei e patrimoni culturali, sapendo sapientemente porre l’accento sugli aspetti di conservazione, educazione e comunicazione in ambito culturale.
Infine, con l’ indirizzo di Promozione e valorizzazione del territorio, sarai in grado di ideare strategie volte a promuovere destinazioni turistiche e culturali, lavorando non solo sul marketing territoriale, ma anche sullo sviluppo sostenibile allo scopo attrarre visitatori e valorizzare le risorse locali.
Il tutto si conclude con tirocini e presentazione di un elaborato finale.
Le opportunità lavorative offerte dal Master di 1° e 2° livello in Esperto in Management del Turismo e dei Beni Culturali
Lo studente, al termine del master sia in primo sia in secondo livello, sarà in grado di svolgere le seguenti attività lavorative:
- impostare il sito di un museo, di una fondazione o di un ente culturale.
- gestire un’organizzazione culturale;
- allestire sezioni museali;
- organizzare esposizioni temporanee;
- elaborare progetti per valorizzare il patrimonio culturale;
- ideare percorsi turistici volti a valorizzare beni materiali ed immateriali;
- organizzare eventi culturali;
- comunicare contenuti culturali digitalmente;
- organizzare e gestire imprese dell’ospitalità;
- acquisire dati e digitalizzare i contenuti;
- comunicare i contenuti internamente ad una mostra;
- scrivere materiali scientifici ma al contempo divulgativi;
- organizzare un catalogo relativo ad un’esposizione.
Dove si tiene il Master di 1° e 2° livello in Esperto in Management del Turismo e dei Beni Culturali ?
Il Master si eroga in modalità full online con una piattaforma informatica accessibile h 24.Gli esami saranno sostenuti per iscritto nelle seguenti sedi: Novedrate (ove c’è la possibilità anche di sostenere gli esami oralmente), Napoli, Roma, Palermo, Bari e Padova. In più vi sarà una tesi finale da discutere in presenza. Per maggiori informazioni circa i costi del corso, clicca sul pulsante sottostante per ottenere tutte le informazioni senza impegno e gratuitamente. Un nostro operatore ti ricontatterà per rispondere ad ogni tua domanda.
Qual è il guadagno medio di uno studente che ha completato il Master di 1° e 2° livello in Esperto in Management del Turismo e dei Beni Culturali ?
I guadagni di uno specialista in Master di 1° e 2° livello in Esperto in Management del Turismo e dei Beni Culturali dipendono da molteplici fattori , come dal tipo di lavoro di partenza (se è ad esempio un dirigente, un consulente o un neo assunto) e dal tipo di contratto lavorativo (dipendente o consulente a partita iva) e dall’esperienza (entry level, posizioni intermedie o avanzate).
Ad esempio, per il sito euroinnova.com, un professionista del settore del turismo può aspirare ad uno stipendio medio annuo di circa 22 mila euro, mentre per un laureato in economia del turismo (in base a quanto riportato dal sito uninform.com), lo stipendio medio annuo può oscillare fra i 25 mila ed i 35 mila euro annui.
NON PERDERE TEMPO! Richiedi subito Informazioni Gratuite e Senza Impegno!